Dopo 48 anni di collaborazione ininterrotta, con 9 Mondiali Piloti e 14 Costruttori conquistati insieme, a fine 2021 le strade della Ferrari e Philip Morris potrebbero separarsi. Sebbene lo storico marchio Marlboro non comparisse più sulle vetture di Maranello dal 2007 a causa delle sempre più stringenti leggi contro la promozione del tabacco le due compagnie avevano comunque continuato a lavorare fianco a fianco sotto “mentite spoglie”, prima sostituendo la pubblicità delle sigarette con un reminiscente codice a barre fino al 2010, anno in cui anch’esso fu bandito, poi attraverso lo sponsor Mission Winnow, che nelle intenzioni serviva a promuovere le iniziative di Philip Morris che non riguardassero il tabacco.
La Ferrari sta continuando le trattative con Philip Morris, sperando di continuare la loro collaborazione in qualche altro modo, anche per non perdere quei circa 125 milioni di euro l’anno in dote che fanno comodo alle casse del Cavallino – pur essendo ormai in vigore il budget cap da 145 milioni a stagione per tutte le scuderie di F1 –, ma si sta al tempo stesso valutando l’ipotesi di trovare un nuovo sponsor principale che possa riempire il vuoto che verrà eventualmente lasciato dalla multinazionale.
AGC/SP
Foto Scuderia Ferrari