Una corrente freddissima proveniente dal Circolo Polare Artico sta attraversando l’Europa, avvicinandosi sempre più all’Italia.
“Nei prossimi giorni aria gelida artico-continentale dilagherà dalla Russia su gran parte dell’Europa centro-orientale, dove sono attese temperature diffusamente e abbondantemente sottozero anche di giorno, con nevicate fino in pianura”. Questo è quanto dice il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che continua: “già in Lapponia si registrano punte inferiori ai -30°C, ma nei prossimi giorni minime fino a -15/-20°C in pianura sono previste anche tra Polonia, Stati Baltici, Bielorussia, Ucraina, oltre ovviamente alla Russia (qui anche sotto i -25/-30°C). Minime sotto i -10°C/-15°C anche sui Balcani”.
Le temperature si abbasseranno notevolmente in tutto il Paese, con valori massimi vicini allo zero a Nord, portando alla formazione di due vortici ciclonici. Sempre Ferrara afferma che “tra venerdì e sabato assisteremo ad un tracollo termico su gran parte del Paese, ma in modo particolare sulle regioni adriatiche, sotto i colpi di molto freddi venti di Tramontana, Bora e Grecale. Previste raffiche anche di oltre 60-70km/h, soprattutto su Tirreno e Isole Maggiori”.
Un vortice ciclonico posto sul basso Tirreno porterà perturbazioni sulle relative coste, soprattutto quelle di Calabria, Sardegna e Sicilia.
“L’offensiva fredda innescherà locali rovesci o temporali in particolare su Sicilia, Sardegna, regioni del Sud e sul medio versante Adriatico; poco o nulla sul resto d’Italia salvo qualche nevicata sulle Alpi di confine. Con il calo delle temperature fiocchi di neve potranno cadere a quote collinari entro venerdì tra Romagna, Marche, Abruzzo, Molise; inizialmente dai 500-1000m al Sud ma in calo. Sabato non esclusa neve a tratti fin sulle coste sul medio versante Adriatico, in collina sul resto del Sud peninsulare, sotto i 1000m anche sulla Sicilia. Da monitorare infine un possibile nuovo peggioramento tra domenica e lunedì non solo al Sud ma anche al Centro e parte de Nord, con neve a quote molto basse”, conclude 3bmeteo.com.
Bisognerà stare attenti, poiché domenica un’ulteriore perturbazione atlantica proveniente dalla Francia colpirà il Mediterraneo, con possibili nevicate anche in pianura in alcune Regioni.
Foto 3BMeteo